
Tribano – l’Accordo di Partenariato tra il Comune di Tribano e le Associazioni di categoria che verrà firmato ufficialmente mercoledì 26 marzo 2025, ha l’obiettivo di rafforzare il commercio locale, sancito dalla collaborazione tra Istituzioni e Associazioni.
Mercoledì 26 marzo alle ore 12:00, nella Sala Consiliare - Biblioteca di Tribano, in Piazza Martiri della Libertà, 11/A, verrà ufficialmente firmato l'Accordo di Partenariato tra il Comune e le associazioni di categoria. Un momento cruciale che sancisce l'impegno del paese per ottenere il riconoscimento come Distretto Urbano del Commercio, con l'obiettivo di valorizzare le attività locali e creare una rete di collaborazione con i territori vicini.
Il Sindaco di Tribano, Massimo Cavazzana dichiara: "L'unione fa la forza contro la concorrenza del commercio online".
Grande soddisfazione da parte del Sindaco Massimo Cavazzana, che vede in questa iniziativa un'importante occasione di crescita per Tribano. «Negli ultimi sei anni abbiamo ottenuto risultati inaspettati. - afferma il primo cittadino - Ora puntiamo al riconoscimento del Distretto come strumento per integrare e sviluppare il nostro centro e le nostre frazioni. Solo con una collaborazione stretta tra commercianti, istituzioni e cittadini possiamo far fronte alla concorrenza sempre più forte dei negozi online. L'unione fa la forza e lavorando insieme possiamo garantire un futuro prospero per il nostro commercio di prossimità».
Il nuovo Distretto non solo rafforzerà l'economia locale, ma creerà anche una rete di collaborazione con i distretti contermini, favorendo la crescita delle attività economiche nei territori limitrofi e rendendo l'area più attrattiva e dinamica.
Il Consigliere delegato alle Attività Produttive, Nikolas Vigato sostiene che: «I negozi di vicinato hanno un ruolo sociale fondamentale».
Anche il Consigliere delegato alle Attività Produttive, Nikolas Vigato, evidenzia l'importanza della candidatura: «I distretti del commercio rappresentano uno dei principali strumenti di politica attiva a sostegno del settore, soprattutto nei centri storici e urbani. L'operazione che abbiamo intrapreso è finalizzata a valorizzare il tessuto commerciale locale, integrandolo nel contesto economico e sociale del nostro territorio. I negozi di vicinato non sono solo un servizio, ma anche un punto di aggregazione e di riferimento per la comunità, soprattutto nei piccoli centri. È nostro dovere sostenerli per garantire la vivibilità e la coesione sociale del territorio».
Un ringraziamento particolare è stato rivolto ad Ascom per il supporto nella presentazione del progetto, con l'auspicio che il riconoscimento possa arrivare entro la fine dell'anno.
Tribano si prepara dunque a un futuro di crescita e innovazione, con l'obiettivo di rafforzare il commercio locale e promuovere la collaborazione tra Istituzioni e Associazioni. Un segnale positivo per tutta la comunità, pronta a cogliere le opportunità offerte dal nuovo Distretto del Commercio.
Mercoledì 26 marzo alle ore 12:00, nella Sala Consiliare - Biblioteca di Tribano, in Piazza Martiri della Libertà, 11/A, verrà ufficialmente firmato l'Accordo di Partenariato tra il Comune e le associazioni di categoria. Un momento cruciale che sancisce l'impegno del paese per ottenere il riconoscimento come Distretto Urbano del Commercio, con l'obiettivo di valorizzare le attività locali e creare una rete di collaborazione con i territori vicini.
Il Sindaco di Tribano, Massimo Cavazzana dichiara: "L'unione fa la forza contro la concorrenza del commercio online".
Grande soddisfazione da parte del Sindaco Massimo Cavazzana, che vede in questa iniziativa un'importante occasione di crescita per Tribano. «Negli ultimi sei anni abbiamo ottenuto risultati inaspettati. - afferma il primo cittadino - Ora puntiamo al riconoscimento del Distretto come strumento per integrare e sviluppare il nostro centro e le nostre frazioni. Solo con una collaborazione stretta tra commercianti, istituzioni e cittadini possiamo far fronte alla concorrenza sempre più forte dei negozi online. L'unione fa la forza e lavorando insieme possiamo garantire un futuro prospero per il nostro commercio di prossimità».
Il nuovo Distretto non solo rafforzerà l'economia locale, ma creerà anche una rete di collaborazione con i distretti contermini, favorendo la crescita delle attività economiche nei territori limitrofi e rendendo l'area più attrattiva e dinamica.
Il Consigliere delegato alle Attività Produttive, Nikolas Vigato sostiene che: «I negozi di vicinato hanno un ruolo sociale fondamentale».
Anche il Consigliere delegato alle Attività Produttive, Nikolas Vigato, evidenzia l'importanza della candidatura: «I distretti del commercio rappresentano uno dei principali strumenti di politica attiva a sostegno del settore, soprattutto nei centri storici e urbani. L'operazione che abbiamo intrapreso è finalizzata a valorizzare il tessuto commerciale locale, integrandolo nel contesto economico e sociale del nostro territorio. I negozi di vicinato non sono solo un servizio, ma anche un punto di aggregazione e di riferimento per la comunità, soprattutto nei piccoli centri. È nostro dovere sostenerli per garantire la vivibilità e la coesione sociale del territorio».
Un ringraziamento particolare è stato rivolto ad Ascom per il supporto nella presentazione del progetto, con l'auspicio che il riconoscimento possa arrivare entro la fine dell'anno.
Tribano si prepara dunque a un futuro di crescita e innovazione, con l'obiettivo di rafforzare il commercio locale e promuovere la collaborazione tra Istituzioni e Associazioni. Un segnale positivo per tutta la comunità, pronta a cogliere le opportunità offerte dal nuovo Distretto del Commercio.
Condividi con noi le tue idee